Siamo un ente di formazione professionale specializzato nella progettazione di attività e soluzioni all'avanguardia in ambito ENGINEERING e ICT, moderno nella struttura, nella tecnologia e nella dinamicità di gestione. Affianchiamo le aziende e collaboriamo con loro nella ricerca e formazione delle risorse necessarie per accelerare e semplificare i processi di digitalizzazione, sviluppo ed innovazione della produzione.
INSIEME srl è certificato con sistema di gestione della qualità ISO UNI EN 9001 con ente certificatore Quality Service,
per la sicurezza sui luoghi di lavoro ISO UNI EN 45001 con ente certificatore Quality Service
e per il trattamento dei dati personali ISO/IEC 27001 con ente certificatore PCPL.
Il programma di alta specializzazione tecnica che trasforma giovani talenti in professionisti del settore IT: sistemisti di rete, esperti di security e cybersecurity o Full Stack Developer.
Per rispondere alle nuove esigenze delle aziende offriamo un ampio ventaglio di corsi che spaziano dalla gestione dell'innovazione all'automazione industriale, dal knowledge management all'organizzazione.
Attivamente impegnati sul fronte di uno sviluppo eco-sostenibile e della Green Economy, promuoviamo percorsi formativi di alta specializzazione e all'avanguardia nel settore dei green jobs.
Siamo specializzati in formazione professionale, lavoriamo al fianco delle aziende per individuare il loro fabbisogno e progettare percorsi formativi su misura delle loro esigenze produttive e di sviluppo.
Periodicamente organizziamo ed ospitiamo convegni, seminari ed eventi. La struttura dispone di una sala convegni di 100mq, completamente attrezzata, dotata di sala interviste e regia per dirette social.
Grazie alla versatilità della nostra struttura e gli ampi spazi esterni, organizziamo diverse attività di team building, dal cucinare o infornare pizze insieme al disegnare, progettare e costruire qualcosa in squadra.
Analizziamo skill e competenze presenti nella tua azienda per individuare eventuali gap formativi.
Individuate le esigenze, progettiamo e pianifichiamo specifici percorsi formativi per la tua azienda.
In collaborazione con il CSF srl, ricerchiamo e selezioniamo i profili professionali necessari.
Con il team building, miglioriamo il lavoro di squadra e la comunicazione all'interno dell'azienda.
Il Sistema Duale è un modello di formazione professionale il cui obiettivo è favorire l’occupabilità giovanile incoraggiando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Questo modello, nato in Germania e diffuso in vari Paesi del Nord Europa, vede le istituzioni formative e i datori di lavoro operare sinergicamente nella formazione e nell’inserimento lavorativo dei giovani.
Il Sistema Duale è uno specifico modello di formazione professionale che prevede l’alternarsi di momenti formativi in aula (presso un ente di formazione professionale) e momenti di formazione pratica in contesti lavorativi (presso imprese), favorendo così politiche di transizione tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro. Questa “dualità” permette ai giovani che sono inseriti in un percorso di istruzione e formazione di acquisire contemporaneamente esperienza anche nel mondo del lavoro e accrescere così le proprie competenze professionali.
L’obiettivo del sistema duale è favorire l’occupabilità dei giovani tra i 15 e i 25 anni, incoraggiando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Questa modalità di apprendimento è finalizzata infatti a rendere più sinergici i sistemi d’istruzione e formazione con il mercato del lavoro, migliorando la qualità con processi di riconoscimento delle competenze, l’adeguamento dei curricula, favorendo il passaggio dei giovani dal sistema dell’istruzione al mondo del lavoro in un’ottica di riduzione della disoccupazione giovanile.
Il sistema duale è una modalità di apprendimento basata sull’alternarsi di:
Si mira a favorire così, politiche di transizione tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro per consentire ai giovani, ancora inseriti in un percorso di diritto – dovere all’istruzione e formazione, di orientarsi nel mercato del lavoro acquisendo competenze spendibili e accorciando i tempi di passaggio tra l’esperienza formativa e quella professionale. In tale modello le istituzioni formative e i datori di lavoro operano sinergicamente nella formazione e nell’inserimento lavorativo dei giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni. In questo modo, si riduce il gap di competenze tra chi ha conoscenze esclusivamente teoriche e chi invece, ha già anche un’esperienza lavorativa.
Il responsabile di questo processo è proprio il tutor duale, il cui compito sarà quello di curare i rapporti tra le giovani risorse e il mondo aziendale. Il sistema duale è utile perché crea un rapporto continuativo e organico tra mondi che, fino al 2015, erano distanti. Parliamo del sistema dell’istruzione, quello della formazione professionale e il mercato del lavoro. Non è, infatti, un intervento specifico, quanto più un approccio generale verso le politiche di transizione tra scuola e lavoro.
Tre sono gli strumenti per attuare questo modello di apprendimento:
Il sistema duale come modello formativo si rivolge a:
Si può applicare in tutte le situazioni formative in cui c’è un tutor duale che cura l’alternanza scuola – lavoro e l’apprendistato. Tanto per conto di soggetti pubblici (quali le scuole) quanto per conto di quelli privati (quali Enti di formazione), in percorsi di formazione professionale (IeFP, IFTS, ITS).
Ai datori di lavoro privati di tutti i settori economico produttivi che attivano percorsi in duale spettano vantaggi di diversa natura:
Il percorso consente l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e l’assolvimento del diritto dovere all’istruzione professionale previsti dalla normativa vigente. L’addetto alle operazioni di spedizione trova occupazione in tutte le aziende di produzione, commerciali e logistiche.
Lo sviluppatore Java Full Stack può lavorare su progetti in settori come il banking, i pagamenti elettronici. l’automotive, le assicurazioni, l’insuretch e il fintech. Si può occupare anche di software di logistica, automazione e robotica, ma anche di e-commerce e retail.
Grazie alla versatilità della nostra struttura e gli ampi spazi esterni, organizziamo diverse attività di team building, dal cucinare o infornare pizze insieme al disegnare, progettare e costruire qualcosa in squadra.